La crema nell’espresso
La crema nel caffè, capire come si forma e quali informazioni puoi trarne per performare le tue estrazioni.
VisualizzaPerché il cucchiaino deve essere servito, non solo per lo zucchero
Un falso mito riguardante l’espresso e del perché è necessario usare il cucchiaino anche per chi non usa lo zucchero.
VisualizzaCome preparare l'espresso italiano perfetto
In Italia, la figura del barista è spesso rappresentata da operatori improvvisati, senza alcuna preparazione, ignorando che il lavoro del barista richiede esperienza, abilità tecniche, conoscenze nella gestione, nel controllo e nella manutenzione ordinaria dei prodotti e delle attrezzature necessarie per la…
VisualizzaQual’è l’acqua migliore da usare per preparare un buon caffè?
Sulla base della nostra esperienza di torrefattori ci sentiamo di sconsigliare l’acqua dell’acquedotto che ha valori variabili in relazione alla città, ma quasi mai adatti.
VisualizzaCaffè decaffeinato
La normativa CEE stabilisce che il caffe decaffeinato debba avere un contenuto di caffeina inferiore allo 0.1%nel prodotto crudo e allo 0.3% nell espresso bevuto al bar
Visualizza