Come conservare il caffè

MACINATO: per quanto possibile è bene consumare il caffè macinato sul momento (il caffè perde più del 50% delle proprie sostanze aromatiche dopo 30 minuti).

GRANI: situazione differente per il caffè in grani, avendo una minore superficie a contatto con i sottocitati elementi.

Ma quali sono i fattori che accelerano la perdita di freschezza del caffè? Sono l’Aria, l’Umidità, il Calore e la Luce.

Per mantenere la freschezza e il sapore è importante tenere il caffè al riparo da questi elementi al fine di preservare il suo sapore più a lungo possibile. Allora dove conservarlo? In Frigo? Meglio di no!!

Il caffè non va d’accordo né con il freddo, né con l’umidità e lo shock termico unito alla variazione di umidità quando toglieremo il nostro contenitore dal frigo, andrà a creare della condensa, avete presente quelle goccioline di acqua che si formano sui recipienti quando si tolgono dal frigo?

Per esperienza, il nostro consiglio è… Sempre in un contenitore ermetico, possibilmente scuro.
Durante tutto l’anno… In credenza

In Estate nel frigorifero, avendo l’accortezza di riporcelo subito dopo aver preso la dose necessaria.


Grazie e Buon caffè.